Vai alla Home Page
  • L'Istituto
  • Dati, ricerche e bilanci
  • Avvisi, bandi e fatturazione
  • INPS Comunica
  • Prestazioni e servizi
  • Amministrazione trasparente
  • Assistenza
  • Contatti
  • Dichiarazioni di accessibilità
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    • Instagram
Vai alla Home Page
  • Indietro
  • Vai a MyINPS
  • Modifica contatti
  • Modifica PIN
  • Esci
Trova in INPS
/ Prestazioni e Servizi / Revoca PinOnline

Tutti i risultati

REVOCA PIN

Per revocare il PIN, devi fornire i seguenti dati:
  • il codice fiscale;
  • il numero della tessera sanitaria;
  • la scadenza della tessera sanitaria;
  • almeno un indirizzo email o indirizzo di posta elettronica certificata.
Una volta inseriti i dati, devi digitare il codice di controllo di 7 caratteri alfanumerici contenuto nell'immagine che ti appare nella schermata. Se l'immagine non è sufficientemente chiara, puoi generarne un'altra. Dopo la conferma dei dati, la procedura risponde con questo messaggio:
"La richiesta di revoca del PIN è stata accettata.
Le arriverà a momenti una email, al suo indirizzo di posta elettronica, con le istruzioni per il completamento della procedura."
La procedura invierà una email simile alla seguente:
"Gentile signor/a < Nome > < Cognome >,
per revocare il PIN può richiamare il link seguente, oppure copiarlo nella barra degli indirizzi del browser, per inserire le informazioni richieste a conferma dell'operazione:
https://serviziweb2.inps.it/RichiestaPin/jsp/revoca/revoca.jsp
Il codice di revoca da utilizzare è: XXXXXXXX"
Cliccando sul link che hai ricevuto, la procedura ti chiederà di inserire il tuo codice fiscale e il codice di revoca che hai ricevuto via email. Dovrai quindi digitare il codice di controllo di 7 caratteri alfanumerici contenuto nell'immagine che ti appare per terminare l'operazione.